Le Mani Libere (1965)
Le Mani Libere (1965) - Documentario Film 56 minuti. . Nel 1964, l'Algeria, appena due anni dopo la fine della guerra d'indipendenza, si trovò catapultata in nuove contraddizioni, un territorio ancora rurale che rispondeva alla modernità portata dalla rivoluzione. Girato nell'inverno 1964-1965 dal giovane regista Ennio Lorenzini, è la prima produzione algerina internazionale che presenta un raro ritratto a colori di una nazione dalle molteplici sfaccettature, lontano dalla visione semplicistica creata dalla stampa e dall'esercito francese. Prodotto da Casbah Film, Les Mains Libres è una testimonianza sulle stigmate della colonizzazione e sul futuro dell'Algeria libera. Per la prima volta è stato possibile visionare immagini che coprivano l'intero territorio algerino, la ricchezza dei suoi paesaggi e la diversità delle sue tradizioni. Utilizzando l'estetica del cinema militante dell'epoca, Les Mains Libres espone una ricca gamma di archivi della guerra d'Algeria: foto, immagini, ritagli di stampa raramente visti. algeria, french colonialism, algerian war (1954-62), anti-colonialism, maghreb, djazair, independance war, algerian cinema
Rilasciato: Aug 14, 1965
Durata: 56 minuti
Genere: Documentario, Storia
Stelle: Si Mohamed Baghdadi
Crew: Ennio Lorenzini (Director), Saadi Yacef (Producer), Mohamed Zinet (Assistant Director), Mario Serandrei (Editor), Claudio Racca (Director of Photography), Belkacem Bazi (Camera Operator)